Dr.ssa Tiziana Compare

Studio Psicologico

Info
La dr.ssa Tiziana Compare è psicologa, specializzata in psicoterapia ad indirizzo ecobiopsicologico e in psicoterapia della coppia. E` esperta nell`ambito dei disturbi dell`alimentazione e lavora come consulente presso il Centro per la cura dei disturbi del comportamento alimentare dell`Ospedale L. Sacco di Milano. La sua esperienza clinica si è, inoltre, rivolta ai disturbi psicosomatici, avendo esperienza presso il Centro di psicosomatica dello stesso Ospedale e presso l`istituto ANEB di Milano, di cui è attualmente psicoterapeuta affiliata. Grazie alla sua esperienza nel campo della psicoterapia di gruppo e individuale svolge psicoterapie in setting individuale e di gruppo, lavora con adulti e adolescenti e con coppie.
Attività psicoterapeutica
Consulenza e supporto psicologico, Psicoterapia individuale e Psicoterapia di gruppo
L'individuo è un sistema psicosomatico complesso in continua interazione con il suo ambiente, il disagio emotivo è generato dalla `rottura` di un equilibrio all'interno dello stesso e/o con il contesto in cui è inserito. Un ascolto attento del sintomo e un'analisi delle dinamiche psicologiche ed emotive che lo sostengono e della storia di vita può essere attivatore di un processo di individuazione della persona sofferente. Avvalendosi dell'esperienza clinica nei diversi tipi di setting di psicoterapia individuale e di gruppo, il disagio emotivo è osservato nella sua complessità e può essere affrontato nel contesto psicoterapeutico più idoneo.
Psicoterapia di coppia
La coppia è l'unità di base della relazione ed è la base della vita affettiva di ogni individuo dal momento in cui viene al mondo. La coppia attraversa fisiologicamente fasi di crisi che richiedono nuovi equilibri e che possono creare forti tensioni nella vita di relazione (es. nascita di un figlio, uscita di casa dei figli, cambiamento dei bisogni dei partner nella relazione, ecc..) minacciando la sopravvivenza della coppia stessa se i partner non riescono, per qualche ragione, a mobilitare le risorse necessarie ad affrontarle. In alcuni casi, invece, la crisi di coppia nasce da eventi inattesi (es. tradimenti, lutti, trasferimenti familiari, ecc..) che mettono in discussione il progetto di coppia minacciandone la base.
La psicoterapia di coppia può essere utile in tutti questi casi nel guidare la coppia nell'esplorazione del problema e nell'individuazione e mobilitazione delle proprie risorse al fine di sbloccare l'impasse in cui si trova. A volte il lavoro con la coppia può portare i partner a decidere per la separazione, scelta che in alcuni casi può essere l'unica via per uscire da una condizione di grave malessere. In questo caso la psicoterapia di coppia può essere un accompagnamento al percorso di separazione.
Psicoterapia dell` adolescente
L` adolescenza è una fase della vita molto delicata in cui tra i diversi compiti evolutivi vi sono il compimento del processo di separazione ed individuazione dalle figure genitoriali di riferimento, la strutturazione dell` identità, il confronto con il gruppo dei pari e la costruzione di una prima propria progettualità. In una realtà complessa come la nostra, per diverse ragioni, l`adolescente può avere qualche difficoltà ed incagliarsi lungo il percorso a causa di nodi conflittuali e complessuali irrisolti provenienti dalle fasi precedenti della sua giovane vita o dal subentrare di eventi inaspettati e in qualche modo traumatici. Può essere importante un supporto psicologico se il problema è di facile risoluzione, o un vero e proprio percorso di psicoterapia. Affrontare le problematiche più o meno gravi che emergono in questo periodo, oltre che curare il disagio del giovane paziente, previene lo strutturarsi di un disagio più difficile da curare nelle fasi successive della vita perché l`adolescente è in divenire e il cambiamento non solo è possibile, ma spesso anche più rapido di quello che avviene nell`adulto.
Congressi
Il 18 e 19 Maggio del 2019 si è tenuto presso l`Hotel Michelangelo di Milano il I Congresso Nazionale di Ecobiopsicologia.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL POSTER DELL`EVENTO.


Contatti
Dichiaro di aver letto e di accettare i termini e le condizioni
Dott.ssa Compare Tiziana Psicologa Psicoterapeuta
Via Del Caravaggio 13
20144 MILANO (MI)
Cell: 3473734121
Email: tizianacompare@libero.it
P.IVA: 06252550964

M2 Sant’Agostino
Tram 14
Bus 58,68